Casa Raia

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2008

NOTE DI DEGUSTAZIONE

COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi granata .

PROFUMI: Si apre con aromi di frutta fresca seguiti elegantemente da elementi terziari di sottobosco, quali humus e tartufi.

GUSTO: Frutto fine, consistenza persistente, finale fresco.

ANDAMENTO CLIMATICO ANNATA: Primavera piovosa con temperature al di sotto della media. I mesi estivi sono stati invece molto caldi e soleggiati con buone escursioni termiche. Infine il mese di Settembre si è rivelato soleggiato e fresco, ciò ha permesso un lento e preciso accumulo degli elementi utili per l’ottenimento di uve perfettamente mature e in ottimo stato sanitario.

Annata 2008

Denominazione Brunello di Montalcino D.O.C.G. Varietà Sangiovese 100%

Caratteristiche Analitiche:

Alcool: 14,65 %

Residual Sugar: < 1 g/l

Acidità totale: 6,56 g/l

Acidità volatile: 0.92 g/l

So2 totale: 39 mg/l

Estratto secco netto: 31,35 g/l

Casa Raia

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2009

NOTE DI DEGUSTAZIONE

COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi granata.

PROFUMI: Si apre con aromi di frutta matura come mora e mirtilli seguiti elegantemente da trame speziate di liquirizia e caffè tostato. Finale minerale.

GUSTO: Estremamente fine, setoso, lunghezza impressionante.

ANDAMENTO CLIMATICO ANNATA: Primavera piuttosto piovosa le cui piogge hanno ben rifornito le falde acquifere. I mesi di Giugno e Luglio sono stati caldi e soleggiati alternati comunque a piogge che hanno consentito alle viti di lavorare bene e di arrivare con un leggero anticipo del periodo di maturazione. Infine Settembre ha avuto giornate calde con buone escursioni termiche, il che ha consentito di portare in cantina uve mature, sane e in perfetto equilibrio.

Annata 2009

Denominazione Brunello di Montalcino D.O.C.G.

Caratteristiche Analitiche::

Alcool: 14,67 %

Zuccheri: <1g/l

Acidità totale: 6,56 g/l

Acidità volatile: 1,06 g/l

So2 totale: 49 mg/l

So2 libera: 12mg/l

Estratto secco netto: 25,35 g/l

Casa Raia

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2010

NOTE DI DEGUSTAZIONE

COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi granati.

PROFUMI: Si apre con aromi di frutta matura quali la marasca cui fanno seguito note minerali di pietra focaia e grafite, e da un finale che rimanda ad elementi terziari con profumi eterei di cera d’api ed incenso.

GUSTO: Aromi intensi, acidità spiccata, tannini marcati.

ANDAMENTO CLIMATICO ANNATA: Primavera molto piovosa le cui abbondanti piogge hanno ben rifornito le falde acquifere e ritardato leggermente la fioritura. I mesi estivi sono caratterizzati da un’alternanza omogenea di precipitazioni discrete e giornate soleggiate. Settembre infine ha concesso un clima eccezionale caratterizzato da notti fresche e giornate calde e soleggiate fino alla fine della vendemmia. Ci ha permesso l’ottenimento di uve straordinarie che hanno prodotto questo Brunello 2010 di grande eleganza, bella freschezza e longevità, profumi intensi ed estremamente complessi.

Annata 2010

Denominazione Brunello di Montalcino D.O.C.G. Varietà Sangiovese 100%

Analytical Characteristics:

Alcool: 14.39 %

Zuccheri: < 1 g/l

Acidità totale: 5.64 g/l

Acidità volatile: 0.88 g/l

So2 totale: : 31 mg/l

So2 libera: 5mg/l

Estratto secco netto:27,89 g/l

Casa Raia

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2011

NOTE DI DEGUSTAZIONE

COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi granati.

PROFUMI: Si apre con aromi di frutta matura che ricordano le ciliegie sotto spirito, dove si integrano bene aromi balsamici quali il ginepro e il pino.

GUSTO: Aromi maturi, ottima struttura, finale fine.
ANDAMENTO CLIMATICO ANNATA: Primavera soleggiata e con le giuste piogge, fioritura ed allegagione regolari con equilibrato numero di grappoli formati. Poi ad agosto abbiamo avuto due situazioni di straordinaria importanza: la prima metà è stata contraddistinta da giornate soleggiate ma con temperature non al di sopra dei 26 gradi e notti freschissime; la seconda metà invece da giornate molto soleggiate e temperature superiori alla media e la cui intensità hanno consentito alle uve di avere una grande concentrazione zuccherina e cromatica.

Annata 2011

Denominazione Brunello di Montalcino D.O.C.G. Varietà Sangiovese 100%

Caratteristiche Analitiche:

Alcool: 15.35 %

Zuccheri: < 1 g/l

Acidità totale: 5.81 g/l

Acidità volatile: 1.07 g/l

So2 totale: 38 mg/l

So2 libera: 5 mg/l

Estratto secco netto: 29,50 g/l

Casa Raia

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2012

NOTE DI DEGUSTAZIONE

COLOUR: Intense ruby red color with garnet reflections.

AROMAS: It opens with aromas of ripe fruit such as blackberries and cherries, where toasted elements of coffee and tobacco are well integrated.

TASTE: Fruit forward, velvety, flowerful finish, fantastic.

VINTAGE VARIATION: Excellent vintage for the quality of the grapes harvested. Spring was characterized by abundant rains that allowed a good supply of aquifers. The summer months were warm and sunny, with very little rain. Sangiovese plant has demonstrated all its resistance capacity allowing the grapes to ripen correctly and to have an excellent concentration in sugars and polyphenols.

Vintage 2012

Appellation Brunello di Montalcino D.O.C.G. Grape Variety Sangiovese 100%

Analytical Characteristics:

Alcohol: 14.60% vol

Sugars: <1 g / l

Total acidity: 5.90 g / l

Volatile acidity: 1.07 g / l

Total So2: 33 mg / l

Net dry extract: 27.30 g / l

Casa Raia

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2013

NOTE DI DEGUSTAZIONE

COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi granati.

PROFUMI: Si apre con aromi di frutta matura quali ciliegia e mora, dove si inseriscono elementi speziati che ricordano il timo e la salvia.

GUSTO: Aromi estremamente intriganti, corpo pieno, bella consistenza.

ANDAMENTO CLIMATICO: Primavera che inizia con piogge abbondanti nel mese di marzo. Aprile invece è stato soleggiato e caldo mentre il mese di maggio ha fatto registrare una maggiore quantità di pioggia rispetto alla media che ha consentito alla pianta di accumulare riserve idriche importanti per far fronte all’estate.

I mesi di giugno, luglio ed agosto sono stati caldi ma senza picchi afosi e intervallati da alcune piogge che hanno permesso alla pianta di non andare in stress idrico. Infine il mese di settembre fresco ma soleggiato ha portato le uve a raggiungere la giusta maturazione e una ottimale concentrazioni di aromi.

Annata 2013

Denominazione Brunello di Montalcino D.O.C.G. Varietà Sangiovese 100%

Caratteristiche Analitiche:

Alcool: 15.00 % vol

Zuccheri: < 1 g/l

Acidità totale: 5.80 g/l

Acidità Volatile: 0.90 g/l

S02 totale: 32 mg/l

Estratto secco: 28,20 g/l

Casa Raia

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2014

NOTE DI DEGUSTAZIONE

COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi granata .

PROFUMI: Si apre con aromi di floreali che ricordano la violetta, emergono poi note fruttate agrumate che ricordano l’arancia dove si inseriscono elementi tostati di liquirizia.

GUSTO: Aromi maturi, lunghi e deliziosi, da bere o da tenere in cantina.

ANDAMENTO CLIMATICO: Primavera piuttosto regolare con giuste piogge nel periodo di Aprile e Maggio. L’Estate è stata fresca, caratterizzata da temperature mai elevate che hanno consentito un lento e graduale sviluppo della pianta, ma anche da frequenti piogge che hanno messo a dura prova il lavoro in vigna. Settembre infine è stato caratterizzato da belle giornate intervallate da giuste piogge che hanno consentito ai frutti di progredire in un lento ma graduale accumulo di zuccheri e componenti polifenoliche. La raccolta è stata quindi effettuata in più momenti al fine di selezionare al meglio i migliori grappoli.

Annata 2014

Denominazione Brunello di Montalcino d.o.c.g. Varieta’ Sangiovese 100%

Caratteristiche Analitiche:

Alcool: 14.64% vol

Zuccheri: <1 g / l

Acidità totale: 5.90 g / l

Acidità Volatile: 0.89 g / l

S02 totale: 38 mg / l

Estratto secco: 28.10 g / l

Casa Raia

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2015

NOTE DI DEGUSTAZIONE

COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi granata.

PROFUMI: Si apre con intensi aromi di frutta matura quali marasca e more, ben integrati ad elementi terziari dovuti al lungo invecchiamento in botte grande ed all’affinamento in bottiglia necessario.

GUSTO: Ciliegie lisce, o7ma struttura, pura eleganza.

ANDAMENTO CLIMATICO: Il nostro Sangiovese è germogliato durante la prima settimana di aprile ed ha continuato a crescere regolarmente sfruttando le abbondanti riserve idriche lasciate dal 2014 e da una piovosità più che buona dell’inverno 2015. La stagione è proseguita con un clima asciutto e soleggiato. Nella prima settimana di agosto due piogge importanti hanno dato sollievo alle piante e hanno abbassato le temperature permettendo alle viti di fotosintetizzare nelle migliori condizioni e di ottenere uve dalla perfetta maturazione. Annata valutata con le cinque stelle dal Consorzio del Vino Brunello Di Montalcino.

Annata 2015

Denominazione Brunello di Montalcino D.O.C.G. Varietà Sangiovese 100%

Caratteristiche Analitiche:

Alcool: 15,40 %

Zuccheri: <1g/l

Acidità totale: 5,70 g/l

Acidità Volatile: 1,08 g/l

S02 totale: 38 mg/l

Estratto secco: 28,50 g/l

Casa Raia

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2016

NOTE DI DEGUSTAZIONE

COLORE Rosso rubino intenso con riflessi granata.
PROFUMI Molto elegante al naso, dove escono subito aromi di frutta rossa matura quali amarena e mirtillo, dove ben siinseriscono elementi speziati che ricordano il timo e la cannella,con finale elegantemente minerale con note di graffite.

GUSTO Di grande energia e concentrazione, ma anche dotato di bella acidità che conferisce la giusta tensione. Moltopersistente, adatto ad un lungo invecchiamento in bottiglia.

ANDAMENTO ClIMATICO

L’annata 2016 è stata un’ ottima annata caratterizzata da giuste piogge nei mesi di aprile e maggio che hanno impressoalla pianta un buono sviluppo vegetativo. I mesi estivi sono stati caratterizzati dal mese di Giugno che è statoparticolarmente piovoso il che ci ha particolarmente impegnati nel controllo fitosanitario, ma ciò ha anche contribuitoalla crescita del germoglio, mentre il mese Luglio è stato particolarmente caldo, il che ha aiutato la formazione delgrappolo e dato un’accelerazione alla fase di invaiatura. L’abbassamento delle temperature di Agosto ha favorito lospostamento verso i grappoli tutte le sostanze necessarie per ottenere un prodotto di qualità eccellente, dal punto di vistapolifenolico ed aromatico. Settembre è stato fresco ma soleggiato garantendo un raccolto ottimo da un punto di vistasanitario e qualitativo. Annata giudicata a cinque stelle dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino.

Annata 2016

Denominazione Brunello di Montalcino d.o.c.g.

Caractéristiques Analytique:

Varieta’ Sangiovese 100%

Alcool: 14.77 % vol

Zuccheri:  1 g/l

Acidità totale: 6.20 g/l

Ph: 3.48

Acidità volatile: 1.20 g/l

So2 totale: 38 mg/l

Estratto secco netto: 28.50 g/l