Vincolati da una filosofia che rispetta il territorio, l'Azienda Casa Raia aderisce strettamente ai principi della produzione biologica. |
![]() |
Brunello di Montalcino 2008 DOCG Vitigno: Sangiovese Grosso, piantato nel 1975 Invecchiamento: 4 anni in barriques stagionati, rovere francese Affinamento in bottiglia: 4 mesi Numero di bottiglie 1500 (750 ml) ANALISI Titulo Alcolometrico(vol.)14.65% Zuccheri <1.3 g/L Acidità Totale / 6,7 g/L Acidità Volatile / 0,92 g/L Anidride Solforosa Libera/10 mg/L Anidride Solforosa Totale 38 mg/L clic per SCHEDA TECNICA |
![]() clic sull'etichetta per ingrandire |
Brunello di Montalcino 2009 DOCG Vitigno: Sangiovese Grosso, piantato nel 1975 Invecchiamento: 4 anni in barriques stagionati, rovere francese Affinamento in bottiglia: 4 mesi Numero di bottiglie 3800 (750 ml) ANALISI Titulo Alcolometrico(vol.)14.67% Zuccheri <2 g/L Acidità Totale / 6.56 g/L Acidità Volatile / 1.06 g/L Anidride Solforosa Libera/12 mg/L Anidride Solforosa Totale/42 mg/L clic per SCHEDA TECNICA |
|
Rosso di Montalcino 2010 DOC Vitigno: Sangiovese Grosso, piantato nel 1975 Invecchiamento: 2 anni in barriques stagionati , rovere francese Affinamento in bottiglia: 2 mesi Numero di bottiglie 2100 (750 ml) ANALISI TituloAlcolometrico(vol.)15,30% Zuccheri <1.9 g/L Acidità Totale / 5,7 g/L Acidità Volatile / 097 g/L Anidride Solforosa Libera/4 mg/L Anidride Solforosa Totale/19 mg/L clic per SCHEDA TECNICA |
![]() clic sull'etichetta per ingrandire |
Bevilo 2012 Vitigno: Sangiovese Grosso, Cabernet sauvignon e Merlot piantato nel 1997 Invecchiamento: 2 anni in Tonneaux e barriques stagionati, rovere francese. Affinamento in bottiglia: 2 mesi Numero di bottiglie 2500 (750 ml) ANALISI Titolo Alcolometrico(vol.)14.50% Zuccheri <1.0 g/L Acidità Totale 6.32 g/L Acidità Volatile 0.82 g/L Anidride Solforosa Libera 1 mg/L Anidride Solforosa Totale 8 mg/L clic per SCHEDA TECNICA |
![]() clic sull'etichetta per ingrandire |
![]() |
|
ROSSO DI MONTALCINO 2008 DOC Vitigno: Sangiovese Grosso, piantato nel 1975 Invecchiamento: 2 anni in barriques stagionati Affinamento in Bottiglia: 3 mesi Numero di bottiglie 895 bottiglie (750 ml) ANALISI Titolo Alcolometrico (vol.%) :14.29% Zuccheri riduttori :1.6 g/L Estratto secco totale :29,6 g/L Acidità totale :5.7 g/L Acidità volatile : 0.67 g/L pH : 3.44 Anidride solforosa libera: 09 mg/L Anidride solforosa totale :60 mg/L Questo vino va servito ad una temperatura di 16-18 ° C. Rosso di Montalcino è armonico, raffinato e intenso. Di colore rubino chiaro e luminoso, e con aromi di frutta fresca mantiene un ottimo retrogusto. Si puo bere giovane ma, come il "Brunello", resiste bene all'invecchiamento. |
![]() |
|
ANALISI |